Ragione numero uno: Milioni di potenziali clienti
I dati recenti dimostrano che, in Italia, più di trenta milioni di persone navigano quotidianamente in rete e di questi, circa il 60% si collega tramite mobile.
Buona parte di questo traffico è finalizzato alla ricerca di informazioni prima di effettuare un acquisto o di contattare un’azienda.
I dati sono in costante crescita, per cui è evidente che rinunciare ad avere un sito significa perdere un enorme settore di pubblico potenzialmente interessato alla vostra attività.
La pubblicità tradizionale è certamente fondamentale, ma non riesce a rispondere a tutte le domande che un utente può porsi sulla vostra azienda e sui prodotti o servizi che offrite.
Al contrario sul web, tutto può essere tracciato e misurato, con il vantaggio di capire realmente quali siano le attività più efficienti ed efficaci. Questo è lo scopo per cui nasce un sito web: tutte le informazioni sono sempre a disposizione, fornendo contenuti utili ed indicazioni su cosa siete in grado di offrire come azienda o persona.
Ragione numero due: Una buona presenza sul web è capace di fare la differenza con i vostri concorrenti
Mettiamo caso che siete un'azienda che produce bottiglie in PET, le vostre bottiglie sono di ottima qualità, rispettano elevati standard e possiedono altri punti a favore ma, non possedete un sito web.
Il risultato sarà che il vostro o i vostri concorrenti che saranno presenti nel web riusciranno, a differenza vostra, non solo a vendere più prodotti ma anche a farsi conoscere di più, pur magari vendendo un prodotto con meno qualità del vostro.
La caratteristica chiave che il sito web deve conferire alla vostra azienda riguarda la cosiddetta reputazione online composta da:
Visibilità
Rilevanza
Professionalità
Per quanto riguarda la visibilità, ho già spiegato quanto sia cruciale raggiungere nuovi potenziali clienti online, cercando di essere sostanzialmente nel posto giusto al momento giusto: un obiettivo assolutamente non trascurabile.
Parliamo ora della rilevanza: il vostro spazio web deve essere esattamente quello che i vostri clienti stanno cercando, oltre che ben organizzato, sicuro, veloce nel caricamento e indicizzato.
Essere rilevanti significa che i contenuti presentano tutte le parole chiave essenziali nello specifico campo di ricerca, e che quando i clienti cercano un determinato prodotto o servizio, ci sia la possibilità che la vostra attività compaia e risponda alla domanda richiesta.
L’ultima caratteristica che un sito deve trasmettere è la professionalità: le informazioni presenti sul web devono conferirvi prestigio, devono comunicare una solida testimonianza sulla serietà della vostra attività.
Si tratta del coronamento di tutti gli sforzi in cui vi siete impegnati creando una pagina di riferimento nel settore con una buona reputazione, un elemento di importanza fondamentale nel mondo di internet.
Tutte le caratteristiche elencate concorrono in maniera decisiva a far spiccare il vostro sito.
(Studio AM - potrebbe far al caso vostro!)
Ormai è chiaro che avere un sito web può determinare un vantaggio competitivo non indifferente.
Ma quando affidarsi a un professionista?
La risposta è estremamente semplice: sempre.
Realizzare un sito bello e pertinente presuppone uno studio approfondito; mantenerlo operativo nel tempo è ancora più complicato.
Il fai da te rischia di essere fuori luogo, specialmente se non si hanno le competenze adatte.
Costruire un’immagine online chiara, attraverso un sito web costantemente aggiornato, facilmente raggiungibile, con contenuti rilevanti e che abbia autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca, presuppone professionalità, per non commettere errori.
Essere online, non può essere un hobby: affidatevi a chi di siti web se ne intende.
Vuoi aggiornare il tuo sito o crearne uno da zero?
Contattami per una consulenza.
Ti interessa di più sull'argomento? Approfondisci con questo articolo!
Prossimo articolo: Conviene un e-commerce se possiedo già un negozio fisico?